SI PENSA CHE ANCHE GLI ANIMALI ABBIANO DELLE EMOZIONI CHE
ESPRIMONO IN MOMENTI DIVERSI.
E’ UN TEMA DIFFICILE DA DIMOSTRARE; .STUDI COMPIUTI DA ETOLOGI HANNO RACCOLTO UNA SERIE DI INFORMAZIONI SULLE
INTELLIGENZE ANIMALI.
GLI ANIMALI HANNO SENTIMENTI PROFONDI CHE SI SONO MODIFICATI NEL TEMPO, EVOLUTI ED ADATTATI IN RELAZIONE ALL’AMBIENTE IN CUI VIVIVONO.
EMPATIA: SI PREOCCUPANO L’UNO PER L’ALTRO E ANCHE PER NOI
.
.
POSSIAMO CHIEDERE AD UN ANIMALE CHE COSA STA PROVANDO OSSERVANDO
LA TESTA, LE ORECCHIE ,IL CORPO E LA
CODA.
IL SUO COMPORTAMENTO E’ UN INDICATORE AFFIDABILE DEI SENTIMENTI
GLI ANIMALI PERCEPISCONO IL DOLORE MA ANCHE IL PIACERE, HANNO DELLE PREFERENZE,AMANO E ODIANO DETERMINATE COSE.
IL SENTIRE E’ IMPORTANTE PER LA
LORO SOPRAVVIVENZA.
LE EMOZIONI RAPPRESENTANO LA " COLLA" PER TENERE UNITO IL BRANCO.