-
Il cane fin da piccolo riesce a capire molto bene ciò che il proprietario dice attraverso la comunicazione diretta di suoni o parole ben precise oppure attraverso la comunicazione del corpo. Naturalmente il proprietario deve conoscere come comunicano in natura i cani attraverso l'uso dei sensi ( udito, olfatto, vista gusto e tatto) Il messaggio deve essere ben preciso e ci meraviglierà poi come il cane diventi bravissimo a conoscere il nostro linguaggio!!! Sono tante le parole che riesce a memorizzare , è infatti molto più bravo di noi .Se usiamo un tono di voce dolce per lui significa ricompensa, se il tono è neutro questo evidenzia una indicazione es: vieni! seduto! Se è un tono autoritario significa punizione.La posizione del nostro corpo dà delle informazioni al cane, se ci abbassiamo con un sorriso e tono dolce il cucciolo percepisce che il proprietario è ben disposto nei suoi confronti.La nostra posizione alta, in piedi con il busto in avanti, le mani sui fianchi, lo sguardo alla coda e un tono autoritario indica al cane che il proprietario è arrabbiato. Lo sguardo diretto negli occhi del cane indica un comportamento di aggressione.
.
Anche Il
guinzaglio può comunicare un messaggio. Deve essere lungo 1,5 m circa così il cane è più vicino al proprietario e meglio controllabile, libero ma nello stesso tempo recuperabile, meglio che non sia
un guinzaglio allungabile perché essendo sempre in tensione non dà nessuna
informazione.
Lo
strattone è per il cane una punizione, accorciare il guinzaglio e attorcigliarlo al polso
comunica timore e indecisione.
Il
cane in passeggiata non deve trascinare il proprietario. Egli darà un leggero
strattone e poi cambierà direzione oppure dovrà fermarsi se tira, questo permette al cane di ritornare indietro e osservare cosa gli dice il suo padrone. Ogni volta che ritorna e ascolta gli arriverà un premio che può essere all'inizio un bocconcino e poi con il tempo un semplice " bravo" o una carezza. Se fin da cucciolo la passeggiata segue queste piccole regole si instaurerà presto una relazione speciale tra noi e il nostro cane che oltre ad esplorare l'ambiente esterno potrà anche sentire quanto sia bello collaborare e fare insieme delle cose divertenti.
Nessun commento:
Posta un commento
i commenti sono moderati