Qualche volta il gatto mentre annusa assume un comportamento particolare che viene definito di Flehmen.
Mentre cattura gli odori il gatto sta con la bocca aperta in un atteggiamento
strano : collo allungato, bocca aperta,
naso arricciato, labbro superiore all’indietro. Si mette ad
ansimare ed emette una specie di ringhio.
In questo situazione è in
funzione “l’organo vomero nasale”, una struttura che collega il
naso alla bocca con un’apertura dietro gli incisivi superiori.
Ansimando
il gatto pompa l’aria con le molecole odorose informando il
cervello del tipo di odore e anche della composizione chimica di ciò
che contiene. Questo potrebbe spiegare perchè a volte i gatti rifiutano certi cibi da noi proposti ancora prima di averli assaggiati.
Il
flemmare è tipico del gatto maschio quando esamina i genitali della
femmina o solo l’odore dell’urina
Nessun commento:
Posta un commento
i commenti sono moderati