Si dice che il dispetto
più grande che si può fare ad un gatto sia quello di portare in casa
un nuovo micio! Ebbene alcuni consigli possono aiutare la famiglia e
anche i nostri amici gatti.
Il periodo che precede
l'adozione viene vissuto di solito dal gattino con la mamma gatta ed
i suoi fratellini. In questo fase la madre ha un grandissimo compito
da svolgere oltre all'allattamento e allo svezzamento, deve cioè
insegnare ai suoi piccoli come diventare dei bravi gatti, come
procurarsi il cibo andando a caccia, come esplorare, come giocare
ecc...
Il legame che unisce la
mamma ai piccoli si chiama legame di attaccamento ma dopo lo svezzamento
avviene il distacco dalla mamma e i gattini trasferiscono questo
legame di attaccamento all' ambiente dove vivono. Portare un gatto in
famiglia ( parlo di un gattino già socializzato alle persone)
comporta quindi un cambiamento ambientale notevole, occorrono alcuni
mesi perche il micio cominci a conoscere il nuovo territorio e
sarebbe opportuno farlo gradualmente mettendolo il primo giorno in
una stanza e man mano che il gatto famigliarizza con le cose e lo
spazio, aprire la porta e iniziare una seconda stanza e così via.
La conoscenza della casa è accompagnata dalla marcatura ambientale e
dalla suddivisione delle varie zone di azione del gatto che saranno
le aree di gioco, le zone dove ci si alimenta, le zone di
eliminazione e le aree per la caccia. Questa introduzione
diventa quindi indispensabile per capire come un nuovo gatto può
fare per inserirsi in famiglia se è già presente un altro gatto
adulto. (fine prima parte)
Nessun commento:
Posta un commento
i commenti sono moderati