
Il cane che non arriva
all'abituazione nei confronti di persone, oggetti, luoghi e rumori
esterni nel tempo potrebbe passare alla fase di sensibilizzazione.
Alcuni cani tendono ad allontanarsi o reagire anche ringhiando per
allontanare lo stimolo fobogeno e questo è pericoloso.
Si possono utilizzare
semplici consigli per favorire la nascita di un rapporto di amicizia
e fiducia tra cane e proprietario:
- non fissare il cane ma
spostare lo sguardo lateralmente
- non alzare le braccia e
se possibile stare a terra.
- non forzare il cane ad avvicinarsi, chiamarlo più volte al giorno in modo che si abitui alla vostra voce e
se il cane lo accetta dare qualche bocconcino o lasciarlo a
disposizione .
- parlare a voce bassa
- lasciare che sia lui ad
avvicinarsi spontaneamente - usare dei movimenti lenti
- non guardare sempre il cane perchè si tranquillizzi e si senta più
libero.
- uscire
nelle ore più"tranquille"
della giornata e in zone poco movimentate.
- creare una routine quotidiana per favorire
l'abituazione agli stimoli che il cane incontrerà durante la
giornata favorendo così la loro prevedibilità .
FARE ATTIVITA' CHE
PERMETTANO AL CANE DI PRENDERE FIDUCIA IN SE STESSO molto semplici
che non portino mai il cane a fallire.